Visita controllo Odontoiatrica, quando è necessaria?
Recarsi dal dentista periodicamente è quantomai essenziale per garantire al meglio la salute della bocca ed evitare che possano sopraggiungere in futuro problematiche più difficili da gestire. Il sorriso è infatti soggetto a continue sollecitazioni, relative al cibo ingerito, a una scarsa o errata igiene dentale, a cattive abitudini di vita o a fattori genetici che è bene individuare per trovare rimedi immediati ed efficaci, grazie alle tecniche moderne sempre più efficaci.
Perché è importante eseguire una visita di controllo odontoiatrica
Eseguire almeno una volta l'anno una visita di controllo odontoiatrica significa prevenire eventuali patologie che possono colpire nel tempo denti, gengive o in generale il cavo orale.
Il primo passo da compiere almeno ogni 6 mesi, 4 in alcuni casi, è eseguire una pulizia dei denti accurata, che consenta di eliminare il tartaro in profondità ed evitare che si formi una patina gialla sulla superficie del dente.
Non eseguire questa operazione con regolarità potrebbe portare alla formazione di carie evidenti o difficili da scovare, che nel tempo possono generare ascessi e infiammazioni, portando addirittura alla rottura di denti sani.
Affidati quindi a un esperto del settore che in questa sede possa operare un controllo generale della bocca, richiedendo poi esami più approfonditi come l'ortopanoramica nel caso si ravvisassero delle anomalie.
È molto importante poi mantenere la pulizia proseguendo in autonomia a casa e spazzolando con cura ogni zona per circa due minuti.
Affidati a professionisti che utilizzano strumentazione di ultima generazione, in grado di lavorare in profondità senza provocare dolore o favorire la formazione di infiammazioni.
Come viene eseguita una visita di controllo odontoiatrica approfondita
Il primo passo da compiere se desideri controllare attentamente la dentatura è prenotare una visita in un ottimo centro come il nostro, così da non dover attendere ed essere ricevuti immediatamente all'orario prestabilito.
Successivamente un membro dello staff porrà una serie di domande legate alla familiarità di eventuali patologie, alla condizione generale della bocca, alle abitudini di vita e al tipo di alimentazione quotidiana.
Dopo aver compilato la scheda completa, si procederà direttamente con un esame visivo, facendo accomodare il paziente sulla postazione e utilizzando la strumentazione del caso per controllare denti e gengive.
Il dentista potrà in questo modo verificare se sono presenti delle carie visibili e il livello di igiene orale all'interno della bocca.
Se si tratta di questioni di lieve entità, si potrà procedere con una cura adeguata direttamente durante la prima seduta, valutando l'approccio migliore in relazione al paziente e stabilendo il numero degli incontri necessari per la completa risoluzione del problema.
Nel caso di situazioni più complesse, si fisseranno una serie di controlli ulteriori e, se fosse necessario, un'operazione chirurgica.
Numerosi sono gli interventi che vengono offerti anche dal punto di vista estetico, valutando le imperfezioni presenti con una visita di controllo odontoiatrica e procedendo alla loro correzione.
Prenota una visita di controllo odontoiatrica per tuo figlio
Iniziare un percorso di prevenzione nei bambini aiuta a limitare il rischio che si possano sviluppare patologie in futuro e che l'arcata dentale possa crescere storta o anomala.
Il dentista potrà valutare se utilizzare un apparecchio o monitorare la situazione, permettendo ai denti definitivi di svilupparsi nella maniera corretta, senza che possano incidere negativamente sulla postura e sulla masticazione.
Ora se vuoi puoi fissare un appuntamentodevi solo scegliere la sede più vicina.
- Studio Dentistico Righi di Parma Modulo richiesta
Oppure se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Cliccando qui