Rialzo seno mascellare: Implantologia con poco osso
Il rialzo del seno mascellare è un intervento chirurgico finalizzato all’aumento della quantità di osso disponibile nella mascella, con lo scopo di posizionare un impianto dentale. Solitamente questo aspetto è strettamente connesso alla perdita dei denti, in quanto l’osso che lo sosteneva comincia a perdere volume e inizia atrofizzarsi.
Il problema si pone nel momento in cui si devono inserire degli impianti dentali. In assenza di osso ciò non è infatti possibile, e di conseguenza è necessario un trattamento di rigenerazione ossea. Si procede così a rialzare i seni mascellari, tramite l’apposizione dell’osso nello spazio tra la membrana sinusale e il pavimento del seno mascellare.
La Ambulatorio Righi effettua il rialzo del seno mascellare con l’obiettivo di inserire gli impianti, e restituire il sorriso ai pazienti che per vari motivi hanno perso i denti. Vediamo quindi qui di seguito come si effettua l’intervento chirurgico. quali sono le caratteristiche e in quali casi è possibile attuarlo senza difficoltà.
Come attuiamo il rialzo del seno mascellare
L’intervento per rialzare il seno mascellare ci permette di realizzare degli impianti duraturi nel tempo, come quelli inseriti su un osso naturale. Solitamente utilizziamo dei materiali di ultima generazione come il bioos o il grafton, o naturali come l’osso prelevato dal paziente stesso. Utilizzando i primi si riducono i tempi di applicazione dei denti definitivi.
Le tecniche che utilizziamo solitamente sono 2, ovvero:
- Rialzo a partire dalla parete crestale, quando il volume dell’osso corrisponde a 4 mm circa. Si interviene sulla membrana di Schneider che viene sollevata. Lo spazio tra questa membrana e il pavimento dei seni mascellari può essere riempito con dei materiali ossei artificiali. In questa circostanza l’impianto può essere inserito durante la stessa seduta del rialzo.
- Rialzo mediante la parete laterale del seno, effettuato tramite l’apertura di una botola in questa parete laterale. Si ricorre a questa opzione quando le creste dell’alveolo presentano un volume inferiore a 3 mm. Anche in questo caso l’impianto potrebbe essere inserito nella stessa seduta, ma solitamente si attende fino a quando il materiale da innesto non si è consolidato.
Casi in cui si può attuare il rialzo del seno mascellare
Prima di procedere a un intervento di questo genere, il primo step è la radiografia ortopanoramica, per verificare la struttura dentale del paziente e comprendere come operare. Può anche essere necessaria una Tac dell’osso mascellare, per verificare la quantità di osso presente. La Tac è indispensabile anche per valutare la presenza di altre patologie e di setti all’interno del seno mascellare.
Possiamo quindi stabilire se procedere con questa tecnica accertandoci in maniera preliminare sulla situazione di partenza della persona. Tramite una diagnosi accurata siamo quindi in grado di comprendere quali metodi utilizzare.
Solamente dopo aver valutato attentamente il quadro clinico generale potremo stabilire se sia possibile procedere o meno. Ma non solo, grazie alle nostre competenze e strumentazioni faremo in modo che tutto avvenga in maniera controllata e regolare.
Alcune complicanze possono verificarsi nella fase post-operatoria. Queste possono riguardare i pazienti diabetici, con problemi di tipo vascolare e infettivo. Ma si possono avere anche complicanze anatomiche, legate a una cattiva integrazione dell’osso nel cavo orale.
Un modo per prevenire le eventuali complicanze è di osservare con attenzione i consigli dati dallo specialista, specialmente per quanto riguarda l’igiene orale.
Se da un lato la moderna odontoiatria dispone di mezzi all’avanguardia per prendersi cura dei propri pazienti, dall’altro opera in un’ottica prevalentemente conservativa e preventiva.
La prevenzione si attua prendendosi cura dei propri denti. La moderna implantologia oggi consente di raggiungere delle soluzioni ottimali, grazie a una minore invasività e a una riduzione dei tempi. Fino a qualche anno fa infatti chi doveva affrontare un percorso di inserimento degli impianti si sentiva scoraggiato da diversi fattori, il primo di questi era rappresentato proprio dalle tempistiche.
Oggi grazie anche alle moderne tecnologie possiamo raggiungere dei livelli elevati, così come la possibilità di realizzare un impianto nella stessa seduta di rialzo del seno mascellare.
La perdita dei denti è un fatto da non trascurare per le importanti implicazioni che ha a livello psicologico, estetico e funzionale. Per tali ragioni è fondamentale prendersi cura della salute dei propri denti fin da bambini.
Ora se vuoi puoi fissare un appuntamentodevi solo scegliere la sede più vicina.
- Studio Dentistico Righi di Parma Modulo richiesta
Oppure se vuoi parlare con la segreteria puoi farlo comodamente telefonando allo Studio Cliccando qui